Immersioni subacquee a Hvar a Jelsa e Vrboska.
Profondità massima: 22 m
Categoria di immersione: OWD
Descrizione: L’ambiente basso è attraente a causa dei varii gruppi di rocce dove abitano i polpi e i piccoli pesci, mentre la zona più profonda presenta un fondale sabbioso che ospita conchiglie (come la lumaca Tonna Galea).
Profondità massima: 30 m
Categoria di immersione: OWD
Descrizione: Piccola Stiniva è una bellissima spiaggia nascosta. Le immersioni partono da 3 metri e i subacquarii seguono lentamente il fondale sabbioso fino a 30 metri. Dalla parte sinistra c'è il muro di scoglio incredibile, in diversi colori che vanno dalla superficie al basso.
Sulla via del ritorno dal sito si seguirà la parte dello scoglio vicino alla superficie. I participanti potranno vedere come il mare azzurro crea uno spettacolo unico con la luce del sole. Questo posto ospita le aragoste, i gronghi e i polpi.
Profondità massima: 33 m
Categoria di immersione: OWD
Descrizione: Zecevo è una piccola parte dell'isola di Hvar. La parte bassa di Zečevo arriva fino a 10 metri e ha un fondale roccioso pieno di spugne gialle. Ospita i piccoli pesci, le seppie e i polpi. Dopo 10 metri la pendenza prosegue sul fondo sabbioso fino a 33 metri. Da una parte del percorso c'è una parete di scoglio con molti buchi da dove si possono osservare le aragoste. I gruppi di subacquei un po’ più fortunati possono incontrare i raggi d’acquila. Questo sito è attraente per le immersioni profonde e anche quelle superficiali.
Profondità massima: 35 m
Categoria di immersione: OWD
Descrizione: Zala Luka è una località situata sul lato destro della baia Zala Luka ed è interessante per tutte le categorie di immersioni. È costituita da un costone da 15 metri e da una scogliera che cade su un fondale sabbioso profondo 35 metri. La parete è ricca dei buchi e piccole tasche che ospitano le aragoste, i polpi, i gronghi, le cernie e le mostelle.
Profondità massima: 50 m
Categoria di immersione: OWD
Descrizione: Pelegrinac è un grande muro di roccia. La sua direzione va dalla costa al mare aperto. A volte basta starci in cima e guardarsi intorno. Se la visibilità è buona, si può anche vedere un raggio d’acquila. Se si segue la punta dello scoglio si può scendere fino a 50 metri. La parete è ricca di gorgonie e pesci come le murene, i gronghi, gli scorfani, le aragoste ed i polpi. Le immersioni su Pelegrinac possono essere eseguite in diversi modi, con due diversi profili di immersione. Il sito Pelegrinac è adatto per tutte le categorie di immersioni.
Profondità massima: 44 m
Categoria di immersione: OWD
Descrizione: questa località di immersione è collegata alla precedente, Pelegrinac ed è adatta a tutte le categorie di immersioni. Possiamo vedere i polpi e persino il raggio d’acquila in una parte molto bassa. Nella parte più profonda di 38 m troviamo le aragoste e le murene.
Profondità massima: 45 m
Categoria di immersione: OWD
Descrizione: Molto tempo fa c'era un naufragio su Tatinja, ma il relitto di legno è scomparso nel tempo. In questo sito c'è una bellissima scogliera nel basso, vicino alla spiaggia ed una parete di roccia che scende a 40 m. Alle profondità maggiori, i subacquei possono scoprire grandi gorgonie gialle. Questa località è per tutte le categorie di immersioni.
Profondità massima: 50 m
Categoria subacquea: AOWD
Descrizione: è una montagna sottomarina con una ripida parete che scende fino a 50 m. Sulla parete si può incontrare una varietà di mondo marino, per esempio le aragoste, i polpi, le mostelle, gli scorfani, le murine ed i gronghi. E sopra la cima, sulla piattaforma a 14 m, galleggiano le gregge di saraghi e di saraghi fasciati. Su questo sito portiamo solo subacquei esperti di livello minimo AOWD.
Profondità massima: 50 m
Categoria subacquea: AOWD
Descrizione: In questa locazione c'è un tunnel lungo 25-30 metri, è il passaggio sotto la penisola di Kabal. L'ingresso si trova ad una profondità di 9 m. L’uscita dal tunnel è a 17 metri di profondità ed è circondata da una parete coperta delle gorgonie, formando con le rocce una sorta di labirinto dei valli e dei passaggi.
Profondità massima: 45 m
Categoria subacquea: AOWD
Descrizione: sicuramente uno dei migliori siti per l’immersione. Due grandi ingressi ad una profondità di 3m formano un ingresso largo in una camera enorme che scende alla profondità di 25 m dove ci sono due tunnel separati che cadono ulteriormente fino a 45 m. Nella grotta si possono trovare i pesci e i coralli da ammirare. Esclusivamente per esperti subacquei.